Cosa fare in Valfurva
Sport in Valfurva
INVERNO - Santa Caterina è sicuramente il regno dello sci alpino e dello sci di fondo, ma, insieme alle altre frazioni di Valfurva, Uzza, S.Antonio, S.Nicolò, Madonna dei Monti, offre la possibilità di praticare molti altri sport : pattinaggio sul ghiaccio, alpinismo, escursionismo, arrampicata, mountain bike, nuoto, tennis, fitness e altro ancora.
ESTATE - D'estate il paesaggio di Santa Caterina e della Valfurva è davvero unico per la sua varietà di forme e colori della natura. All'interno del Parco Nazionale dello Stelvio si possono praticare tutti gli sport della montagna , compreso lo sci sul vicino ghiacciaio dello Stelvio.
Oltre a questo, in paese o nelle vicinanze si possono praticare molti altri sport come nuoto, tennis, pattinaggio, escursionismo, ciclismo, mountain bike, fitness, parapendio, deltaplano.
Al mattino in Valfurva
INVERNO - La mattina è il momento ideale per godersi la splendida neve di Santa Caterina.
Potete scegliere tra sci di discesa e sci di fondo, ma attenzione: una volta che avrete provato la neve della Valfurva sarà difficile che vi accontentiate di altre località.
ESTATE - Le prime ore del mattino sono le migliori per dare il via a magnifiche escursioni, a piedi o in mountain bike, nel Parco Nazionale dello Stelvio. I rifugi alpini sono aperti fin dalle prime ore dell'alba, e in Valfurva non mancano certo gli itinerari: Valle di Zebrù, Valle dei Forni, e le zone Sobretta e Confinale sono tutte assolutamente da visitare.
Pomeriggio in Valfurva
INVERNO - Si sa, le giornate invernali sono piuttosto brevi, e allora dopo una bella sciata ci si può rilassare in una calda sala da the, fare un po' di shopping nei negozi del centro, una nuotata in piscina o un benefico bagno nelle acque termali della vicina Bormio.
ESTATE - D'estate il clima e le giornate più lunghe permettono di prolungare eventuali escursioni, e di praticare sport all'aria aperta anche fino a sera. Le ore pomeridiane infatti sono l'ideale per una partita a calcio tra amici, una partita a tennis, oppure per una semplice passeggiata nel centro del paese.
Le serate della Valfurva
INVERNO - Alla sera i ristoranti della Valfurva ed i rifugi sulle piste di Santa Caterina propongono menù tipici della Valtellina: potrete gustare i sapori genuini come la bresaola, i pizzoccheri, i formaggi d'alpe, ed altre specialità, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino valtellinese.
ESTATE - Due passi in centro per ammirare i colori delle Alpi al tramonto, aperitivo in pub o in un caffè e cena in un ristorante tipico per gustare i prodotti locali, quasi sempre fatti in casa alla vecchia maniera. La sera si apprezza tutta la dolcezza di questi luoghi, permeati di tradizione e di autentica atmosfera di montagna.
La notte della Valfurva
INVERNO - La notte di Santa Caterina è viva e frizzante, il paese è pieno di accoglienti locali che vi intratterranno fino a tardi.
In alta stagione, una volta alla settimana, è possibile sciare in notturna sulla pista, illuminata artificialmente, che giunge direttamente in paese.
ESTATE - Le notti d'estate a Santa Caterina sono avvolte da una magica atmosfera. Nel centro del paese i negozi rimangono aperti fino a tardi, pubs e discoteche ravvivano l'ambiente già frizzante fino a notte fonda. Chi preferisce una tranquilla serata al cinema può raggiungere la vicina Bormio, dove in alta stagione sono in programmazione le ultime uscite.